ciao, ieri sera ero presente all’esibizione romana di iosonouncane ed ho ammirato con piacere le tue stampe in esposizione…..mi chiedevo se si potessero anche acquistare.
a parte alcune cose che realizzo su carta e allego ad edizioni limitate di albi in vendita su questo blog, tutto il resto è creato in digitale con tavoletta grafica, quindi non esistono originali per come li intendi.
🙂
grazie, la tua richiesta è un gran complimento.
sono pronto, sono sui blocchi, per quella cosa lì, dico, i duecento dellanuovadolescenza. solo perché ero distratto alla partenza della prima batteria non significa che alla seconda guardi in aria. sono concentratissimo, ieri ho scambiato la panettiera per mennea: le ho chiesto consigli per la curva perché lo so che nei duecento mi fregate in curva. ho già il fiatone, così, per tirarmi avanti.
Firenze, libreria brac, presentazione del tuo libro, Fabiana: se muori siamo pari, snobbo facebook, un’infanzia difficile” non so se ricordi ma volevo ringraziarti per la dedica che ho letto solo tornata a casa. Sì un golfino fa effettivamente comodo, è sano ed aiuta… grazie
Vedi com’è a volte.
Si può scoprire che una delle cose più belle del 2011 è stato scoprire te.
Devo ringraziare mio fratello.
In ufficio ho la newsletter delle tue vignette de “Il Post”, leggo, rido, condivido.
Poi dopo mi son letta quasi tutto quello che hai pubblicato sul web.
Non so nemmeno che complimenti farti perchè non rendono il giusto merito al tuo talento…
Grazie, abbiamo bisogno di persone così.
Salve, sono riuscito ad avere i primi tre Canemucco e poi Post coitum. Ho letto che volevi pubblicare un volume comprendente tutti e sei i Canemucco previsti. Già fatto? Mi dice se lo ha pubblicato? Grazie Giuseppe
Ciao! Da circa tre giorni cerco di acquistare tramite questo sito il volume di zerocalcare, la profezia dell’armadillo, senza successo. Una volta selezionato il volume cliccando su prosegui al pagamento mi appare una schermata di errore, a cosa è dovuto??
P.S.= Mi piacciono moltissimo tutti i tuoi lavori!!
Ecco. Appunto, cercavo i contatti proprio per farti questa domanda: come fare ad avere un originale? Leggo triste la risposta.
Visto che il post è di luglio 2011, non è che nel frattempo di sei attrezzato, e qualche tavola in commercio si trova?
Ero al Teatro comunale di Fe ieri, incontro seriamente ironico come da copione, che ad ogni modo mi ha lasciata con un sorriso sulle labbra! Abbiamo riso insieme davanti alla crisi grazie alla sinossi per eccellenza, che apre a mille pensieri e interpretazioni insomma (: super ! ps: mi sei passato accanto e non ho avuto le palle di fermarti per dirti che ” mi piacciono tantissimo i tuoi lavori eccetera” perchè un po’ sono pirla, un po’ sono timida e un po’ non mi andava di fare la parte della fan-spacca-palle. però se ricapita lo farò (: buon lavoro!
Ciao ma quando torni a pescara? E volevo anche sapere se i commenti di fb sono bloccati così come skype!oggi sto facendo un macello con questi commenti!
eh, non so quando tornerò, ma tornerò! come zorro
cmq i commenti du fb non sono bloccati. forse sono ristretti agli amici di fb.
skype nemmeno lo accendo più 🙂
My 2 cents.Sono abbastanza d’accordo sul drscoiso dell’autoproduzione, perf2 c’e8 del vero anche nel drscoiso di Petrucci. Nel senso: l’autoproduzione e8 una cosa fantastica perf2 occhio che non e8 una passeggiata. Non tutti sono in grado di fare tutto quello che ha saputo fare Makkox.Personalmente mi piacerebbe prima o poi autoprodurmi, non sarf2 un genio ma ritengo una storia a fumetti di saperla scrivere.perf2 non sono capace di impaginare, non so riconoscere i vari tipi di carta e di stampa, sono un disastro sulle questioni burocratiche-economiche, non sono capace di promuovermi e vendere. Solo scrivere, so fare.Imparare a fare le suddette cose mi prenderebbe tutta la mia giornata, che normalmente e8 impegnata a scrivere per altri editori o case di produzione.quindi, o ad es. trovo un disegnatore che sa fare tutto il resto, oppure mi rivolgo a un editore.Detto questo, l’autoproduzione e8 sicuramente una cosa molto bella e auspico che abbia successo, e molto. Anzi, lo auspico da sempre anche e soprattutto per l’industria musicale: quei dinosauri dell’editoria musicale devono solo crollare sotto il peso della propria inadeguatezza (infatti da tempo compro quasi solo dischi autoprodotti).
L’orlo del baratro oggi su Post è una piccola sceneggiatura perfetta. E’ sempre così difficile trovare forme di intelligenza in questo paese…anche le parolacce sono eleganti. Complimenti davvero…
sono un forte consumatore di satira non solo tv, penso che la tua creatività e originalità siano davvero al livello dei grandissimi. e poi il tutto offerto con una semplicità disarmante!
ciao
livio
Ciao,
ho trovato questo film rippato, un capolavoro di rip con tanto di persone ed inclinazione della telecamera e mi sono ricordato dei video sull’undicesima arte che facesti per internazionale, quei video erano grandiosi. Ho pensato che solo tu avresti potuto apprezzare questo masterpiece!
Ciao, vorrei il tuo aiuto per ritrovare un tuo fumetto pubblicato su Internazionale qualche anno fa, perché è una delle cose più belle che abbia mai letto. La scena è questa: lui e lei, vedono un cane, lui si ferma e commenta qualcosa tipo ” per un momento mi è sembrato che fosse… / hanno tutti lo stesso sguardo..” insomma ci ritrova l’espressione del cane che ha avuto. Lei commenta ” sai che quando non sei stronzo fai quasi paura”. Ecco, scusa per la spiegazione semplicistica, in realtà è una cosa potentissima. Purtroppo non ho gettato il giornale per sbaglio.. sono ripubblicate da qualche parte ? Grazie!!
Ciao Marco, ho appena visto la chiusura di gazebo che hai fatto su Dj Fabo.Non ho social o altri mezzi dove poter commentare nn li ho mai avuti non ho mai scritto nulla sul web. Pero’ ci tenevo veramente tanto a farti i complimenti, hai centrato in pieno il senso della questione con la tua matita…col sottofondo del mitico Giorgio Moroder….mi e’ venuto un nodo in gola ogni volta che lo rivedo e lo risento…un ovosodo che nn va’ ne su ne giu’….a pensare a quel ragazzo finalmente libero come voleva da tanto.
Bravo davvero.ciao
MAGNIFICA TUTTA LA PRODUZIONE! Gli spiegoni semantici dei vari lavori su GAZEBO sono SPLENDIDI, degni di quanto mi insegnava il povero Prof. Arch. Koening alla facoltà di Architettura, ormai tanto tempo fa.
Oltre i libri pubblicati, che ho cominciato ad acquistare, vorrei sapere se è possibile acquistare almeno una vignetta in originale, come per esempio il gruppo di Gazebo, che sembra l’ARMATA BRANCALEONE, che appare nella pagina della tua biografia, e a quale prezzo. Ti prego di rispondermi, ci terrei molto!
ciao, ieri sera ero presente all’esibizione romana di iosonouncane ed ho ammirato con piacere le tue stampe in esposizione…..mi chiedevo se si potessero anche acquistare.
Grazie.
viste le richieste misà che a brevissimo m’attrezzerò, sì.
grazie a te.
Ciao sei bravissimo.
se uno volesse acquistare originali è possibile ?
Grazie.
a parte alcune cose che realizzo su carta e allego ad edizioni limitate di albi in vendita su questo blog, tutto il resto è creato in digitale con tavoletta grafica, quindi non esistono originali per come li intendi.
🙂
grazie, la tua richiesta è un gran complimento.
sono pronto, sono sui blocchi, per quella cosa lì, dico, i duecento dellanuovadolescenza. solo perché ero distratto alla partenza della prima batteria non significa che alla seconda guardi in aria. sono concentratissimo, ieri ho scambiato la panettiera per mennea: le ho chiesto consigli per la curva perché lo so che nei duecento mi fregate in curva. ho già il fiatone, così, per tirarmi avanti.
Firenze, libreria brac, presentazione del tuo libro, Fabiana: se muori siamo pari, snobbo facebook, un’infanzia difficile” non so se ricordi ma volevo ringraziarti per la dedica che ho letto solo tornata a casa. Sì un golfino fa effettivamente comodo, è sano ed aiuta… grazie
grazie a te
Vorrei esprimerle i miei più calorosi complimenti. Le sue vignette contribuiscono ai miei migliori inizi di giornata!
Ciao. Trovo alcune delle tue vignette davvero geniali. Complimenti davvero.
Vedi com’è a volte.
Si può scoprire che una delle cose più belle del 2011 è stato scoprire te.
Devo ringraziare mio fratello.
In ufficio ho la newsletter delle tue vignette de “Il Post”, leggo, rido, condivido.
Poi dopo mi son letta quasi tutto quello che hai pubblicato sul web.
Non so nemmeno che complimenti farti perchè non rendono il giusto merito al tuo talento…
Grazie, abbiamo bisogno di persone così.
: )
oilà, comprato il libro 🙂
Volevo seguirti anche su fb, ma mi dice che hai raggiunto il massimo di amici… hai pag pubblica?
ciao!
Salve, sono riuscito ad avere i primi tre Canemucco e poi Post coitum. Ho letto che volevi pubblicare un volume comprendente tutti e sei i Canemucco previsti. Già fatto? Mi dice se lo ha pubblicato? Grazie Giuseppe
Ciao! Da circa tre giorni cerco di acquistare tramite questo sito il volume di zerocalcare, la profezia dell’armadillo, senza successo. Una volta selezionato il volume cliccando su prosegui al pagamento mi appare una schermata di errore, a cosa è dovuto??
P.S.= Mi piacciono moltissimo tutti i tuoi lavori!!
Grazie
Inizio settimana ho ordinato e pagato zerocalcare sapete dirmi se la spedizione e già partita ?
Ecco. Appunto, cercavo i contatti proprio per farti questa domanda: come fare ad avere un originale? Leggo triste la risposta.
Visto che il post è di luglio 2011, non è che nel frattempo di sei attrezzato, e qualche tavola in commercio si trova?
Ero al Teatro comunale di Fe ieri, incontro seriamente ironico come da copione, che ad ogni modo mi ha lasciata con un sorriso sulle labbra! Abbiamo riso insieme davanti alla crisi grazie alla sinossi per eccellenza, che apre a mille pensieri e interpretazioni insomma (: super ! ps: mi sei passato accanto e non ho avuto le palle di fermarti per dirti che ” mi piacciono tantissimo i tuoi lavori eccetera” perchè un po’ sono pirla, un po’ sono timida e un po’ non mi andava di fare la parte della fan-spacca-palle. però se ricapita lo farò (: buon lavoro!
Ciao! Volevo solo sapere se quest’anno fai un salto a Luccacomics o no… Volevo farmi WERGARE una copia de Ladolescenza
Ciao ma quando torni a pescara? E volevo anche sapere se i commenti di fb sono bloccati così come skype!oggi sto facendo un macello con questi commenti!
eh, non so quando tornerò, ma tornerò! come zorro
cmq i commenti du fb non sono bloccati. forse sono ristretti agli amici di fb.
skype nemmeno lo accendo più 🙂
ancora no, giuseppe, ma è in programma
My 2 cents.Sono abbastanza d’accordo sul drscoiso dell’autoproduzione, perf2 c’e8 del vero anche nel drscoiso di Petrucci. Nel senso: l’autoproduzione e8 una cosa fantastica perf2 occhio che non e8 una passeggiata. Non tutti sono in grado di fare tutto quello che ha saputo fare Makkox.Personalmente mi piacerebbe prima o poi autoprodurmi, non sarf2 un genio ma ritengo una storia a fumetti di saperla scrivere.perf2 non sono capace di impaginare, non so riconoscere i vari tipi di carta e di stampa, sono un disastro sulle questioni burocratiche-economiche, non sono capace di promuovermi e vendere. Solo scrivere, so fare.Imparare a fare le suddette cose mi prenderebbe tutta la mia giornata, che normalmente e8 impegnata a scrivere per altri editori o case di produzione.quindi, o ad es. trovo un disegnatore che sa fare tutto il resto, oppure mi rivolgo a un editore.Detto questo, l’autoproduzione e8 sicuramente una cosa molto bella e auspico che abbia successo, e molto. Anzi, lo auspico da sempre anche e soprattutto per l’industria musicale: quei dinosauri dell’editoria musicale devono solo crollare sotto il peso della propria inadeguatezza (infatti da tempo compro quasi solo dischi autoprodotti).
chiedi a redazione.makkox@gmail.com
La vignetta su Internazionale di Monti con il “drago” che incenerisce la Merkel è stupenda…simpatcissima!!
L’orlo del baratro oggi su Post è una piccola sceneggiatura perfetta. E’ sempre così difficile trovare forme di intelligenza in questo paese…anche le parolacce sono eleganti. Complimenti davvero…
Me fai schiattààà a Gazebo!!! :-*
sono un forte consumatore di satira non solo tv, penso che la tua creatività e originalità siano davvero al livello dei grandissimi. e poi il tutto offerto con una semplicità disarmante!
ciao
livio
Ciao Marco prima di tutto piacere di scriverti la prima volta 🙂
Ho appena scoperto l’intervista che hai fatto per JGD… una delle più belle che io abbia mai visto!
Hai regalato Ispirazione e Sostegno a tutti quelli che hanno “un richiamo” e si impegnano a seguirlo, giorno dopo giorno, con i normali alti e bassi…
E se tu devi tanto ad un architetto, io devo tanto ad un Fumettista 🙂
Grazie
Ciao,
ho trovato questo film rippato, un capolavoro di rip con tanto di persone ed inclinazione della telecamera e mi sono ricordato dei video sull’undicesima arte che facesti per internazionale, quei video erano grandiosi. Ho pensato che solo tu avresti potuto apprezzare questo masterpiece!
http://vidto.me/n03ejuicx2mu.html
Ciao, vorrei il tuo aiuto per ritrovare un tuo fumetto pubblicato su Internazionale qualche anno fa, perché è una delle cose più belle che abbia mai letto. La scena è questa: lui e lei, vedono un cane, lui si ferma e commenta qualcosa tipo ” per un momento mi è sembrato che fosse… / hanno tutti lo stesso sguardo..” insomma ci ritrova l’espressione del cane che ha avuto. Lei commenta ” sai che quando non sei stronzo fai quasi paura”. Ecco, scusa per la spiegazione semplicistica, in realtà è una cosa potentissima. Purtroppo non ho gettato il giornale per sbaglio.. sono ripubblicate da qualche parte ? Grazie!!
Ciao Marco, ho appena visto la chiusura di gazebo che hai fatto su Dj Fabo.Non ho social o altri mezzi dove poter commentare nn li ho mai avuti non ho mai scritto nulla sul web. Pero’ ci tenevo veramente tanto a farti i complimenti, hai centrato in pieno il senso della questione con la tua matita…col sottofondo del mitico Giorgio Moroder….mi e’ venuto un nodo in gola ogni volta che lo rivedo e lo risento…un ovosodo che nn va’ ne su ne giu’….a pensare a quel ragazzo finalmente libero come voleva da tanto.
Bravo davvero.ciao
MAGNIFICA TUTTA LA PRODUZIONE! Gli spiegoni semantici dei vari lavori su GAZEBO sono SPLENDIDI, degni di quanto mi insegnava il povero Prof. Arch. Koening alla facoltà di Architettura, ormai tanto tempo fa.
Oltre i libri pubblicati, che ho cominciato ad acquistare, vorrei sapere se è possibile acquistare almeno una vignetta in originale, come per esempio il gruppo di Gazebo, che sembra l’ARMATA BRANCALEONE, che appare nella pagina della tua biografia, e a quale prezzo. Ti prego di rispondermi, ci terrei molto!
Ciao, ho appena visto il tuo capolavoro su Paolo Villaggio. Sei un genio. In pochi secondi hai raccontato una vita. Complimenti