Oggi a pranzo fuori con un amico dei vecchi tempi del mio primo blog (blog! checcazzè? suona strano a scriverlo. Però era tipo il 2007-2008 giudilì. Quindi il termine vecchio ci sta, in effetti). Che dicevo? So’ proprio invecchiato. Come i vecchi mi dimentico le cose mentre le parlo, e poi dopo un po’ le ridico come fosse la prima volta.
Cmq, cambiando discorso, Oggi a pranzo fuori con un amico dei vecchi tempi del mio primo blog, siamo finiti a parlare di una storia che ci era piaciuta a entrambi. ‘Na storia disegnata da me eh. Ma ci era piaciuta a entrambi come lettori. Fatto sta che andiamo a cercarla sul web e non la troviamo. Boh, forse avevo appoggiato il jpeg su un server ormai morto. Un vecchio server morto. Vai a sapere. E niente, poi abbiamo parlato di altre cose vecchie e morte. N’allegria! Dico sul serio, no ironico.
Tornato a casa, però, continuavo a chiedermi: quella storia, quella storiella verticale… ce l’ho ancora? Mi piaceva perché parlava di sud e di una cosa che si fa di questi periodi al sud-sud. O magari si faceva solo dalle parti mie: andare a comprare i botti in campagna. In campagna in Campania per la precisione. Alto Casertano per l’esattezza.
Toh, lo sapevo che non l’avevo persa. La metto qui così la posso linkare a quel vecchio amico mio di blog. Se se ricorda de che stavamo a parla’ mo’ che gli arriva il link.
E tornaci ogni tanto sui blogghe… del resto sei vecchio no? Accettalo e usa robe da vecchi 😉
Va be’, faccio pure io una cosa vecchia. Commento su un blog e ti auguro un Natale col botto.
a Milano si andava da Bob Caselli, prima che lo facessero fuori dei ladri.
Bentornato, mo’ leggo 🙂
Antar
[s’è pure conservato l’alias che usavo qui]
Come al solito molto interessante e tagliente grazie
Tanto lo so che la fannullona sul divano era tua zia
Ci vedo ottime influenze argentine in questo makkox d’annata 🙂
…funziona ancora il totem?
Caro Mak,
Nun te fermà qui armeno potemo sfogacce.
Love you❤️
ma il tuo primo blog non fu shockdom?
mai stato neanche per un giorno su shockdom.
lo dico solo per precisione.